MESSY LAB
  • home
  • corsi 2023
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASCINA MALERBE
  • storia
  • insegnanti
  • TELL_US
  • Premio Melis
  • news
  • statuto
  • dove siamo
  • contattaci
  • ENGLISH
  • home
  • corsi 2023
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASCINA MALERBE
  • storia
  • insegnanti
  • TELL_US
  • Premio Melis
  • news
  • statuto
  • dove siamo
  • contattaci
  • ENGLISH
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

TERRE NARRANTI.
modellazione di piccole sculture con la tecnica del colombino

Foto
WORKSHOP INTENSIVO
presso ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE - VENTIMIGLIA (IM) 
​19 - 24 luglio, 2021 | con Massimo Voghera ed Enrica Campi
adulti / principianti e intermedi - min. 4 /max 5 partecipanti

WORKSHOP DEL PROGETTO TELL_US
SPONSOR FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO


Il corso è condotto in italiano con traduzione in inglese se necessario.

Il corso vuole fornire le basi per la modellazione di sculture in argilla con la tecnica del "colombino" per arrivare ad ottenere figure umane, animali e oggetti. Inizieremo con un primo esercizio che consisterá nella realizzazione di un vaso antropomorfo.
Il secondo esercizio potrá partire da un'idea di ciascun partecipante attraverso un piccolo disegno che servirà come punto di partenza per fissare sulla carta l'idea del progetto che si vuole andare a realizzare.
A metà settimana verrà fatta la cottura dei pezzi e nella seconda parte del corso ci si divertirá a decorare i pezzi usciti dal forno con le patinature e i colori acrilici a freddo.

Il pacchetto, oltre alla mezza pensione, include un pranzo di benvenuto in ecovillaggio e un percorso guidato in compagnia di un residente di Torri Superiore che racconterà la  storia dell’Ecovillaggio e mostrerà i percorsi che si potranno fare a piedi nei momenti liberi. Sarà possi
bile organizzare in autonomia un' escursione a Ventimiglia (a carico dei singoli partecipanti), dove potersi tuffare nell'acqua salata!

650€ - contributo per il pacchetto completo* 
Il contributo di 650 euro comprende: la tessera associativa di Messy Lab,  18 ore di lezione, materiali e prima cottura di una selezione dei manufatti realizzati durante il corso. Durante il pomeriggio il laboratorio sarà sempre aperto per chi volesse continuare a lavorare in autonomia. È incluso il pernottamento in camera singola con bagno esterno ad uso privato, con trattamento di mezza pensione (colazione/cena). Sono inclusi inoltre il  pranzo di benvenuto e la visita guidata dell'ecovillaggio.  Per chi volesse aggiungere il pranzo in Ecovillaggio nei giorni in cui non è previsto il costo è di 12 € e va prenotato di giorno in giorno. 

*Per chi non avesse la necessità di dormire in ecovillaggio è possibile scorporare il pacchetto. Il contributo senza il pernottamento è di 330€ e include: 20 ore di lezione, materiali e prima cottura di una selezione dei manufatti realizzati durante il corso. Durante il pomeriggio il laboratorio sarà sempre aperto per chi volesse continuare a lavorare in autonomia. Sono inoltre inclusi un pranzo di benvenuto e la visita guidata dell'ecovillaggio.
PRENOTA!
torna ai corsi
2021 / IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

lunedì 19 luglio
Arrivo in Ecovillaggio nel primo pomeriggio
16:00/18:00 introduzione al corso di ceramica - con Massimo Voghera e Enrica Campi
20:00/21:00 cena in Ecovillaggio

martedì 20 luglio
8:00/9:00 colazione in Ecovillaggio
9:00/13:00 corso di ceramica - con Massimo Voghera e Enrica Campi
13:00/14:00 pranzo di benvenuto in Ecovillaggio
14:30/16:00 Torri Superiore: percorso guidato con un residente 

pomeriggio libero, possibilità di lavorare in autonomia in laboratorio
​20:00/21:00 cena in Ecovillaggio

mercoledì 21 luglio
8:00/9:00 colazione in Ecovillaggio
9:00/13:00 corso di ceramica - con Massimo Voghera e Enrica Campi

pranzo libero
​pomeriggio libero, possibilità di lavorare in autonomia in laboratorio
​20:00/21:00 cena in Ecovillaggio

giovedì 22 luglio
8:00/9:00 colazione in Ecovillaggio
9:00/13:00 corso di ceramica - con Massimo Voghera e Enrica Campi
pranzo libero 
pomeriggio libero, possibilità di lavorare in autonomia in laboratorio
​20:00/21:00 cena in Ecovillaggio

venerdì 23 luglio
8:00/9:00 colazione in Ecovillaggio
9:00/13:00 corso di ceramica - con Massimo Voghera e Enrica Campi
pranzo libero 
pomeriggio libero, possibilità di lavorare in autonomia in laboratorio
​20:00/21:00 cena in Ecovillaggio
​
sabato 24 luglio
8:00/10:00 colazione in Ecovillaggio 
10:/11:00 ritiro dei manufatti, partenza

Foto
Scorcio dell'antico borgo medievale. 
​Ecovillaggio Torri Superiore - Ventimiglia (IM). 
Foto
La bellissima spiaggia di Ventimiglia: Le Calandre. 
Si può raggiungere in auto o utilizzando la corriera che collega a orari prestabiliti Torri Superiore e Ventimiglia. Vi consegneremo a inizio vacanza gli orari del pullman e del treno che collega verso la Francia, per chi volesse avventurarsi un pochino più lontano. 
PIEMONTE
​
TORINO
via Venasca 19
10138 - Torino (TO)
​Tel: (+39) 393 00 16 872
​Tel: (+39) 340 67 57 983
​messylab.ceramica@gmail.com
prenotazioni.messylab@gmail.com


CASCINA MALERBE
via Pertengo 87
10090 - San Raffaele Cimena (TO)
Tel: (+39) 345 02 64 735
corsi.malerbe@gmail.com
www.cascinamalerbe.com

LIGURIA

ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
Via Torri Superiore, 5  
​18039, Torri Superiore - Ventimiglia (IM)​

Tel. (+39) 0184 215504
info@torri-superiore.org
http://www.torri-superiore.org​