MESSY LAB
  • home
  • corsi
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASALBORGONE
  • progetti
    • TELL_US
    • Premio Melis
    • Dea Madre
  • evento Donne di Terre
  • storia
  • chi siamo
  • news
  • statuto
  • contattaci
  • ENGLISH
  • home
  • corsi
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASALBORGONE
  • progetti
    • TELL_US
    • Premio Melis
    • Dea Madre
  • evento Donne di Terre
  • storia
  • chi siamo
  • news
  • statuto
  • contattaci
  • ENGLISH
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

11/9/2020 0 Comments

TELL_US

 _RESIDENZA D'ARTISTA
_TURISMO RESPONSABILE
_VALORIZZAZIONE DELLA CERAMICA ARTISTICA E ARTIGIANALE

TELL_US (in inglese RACCONTA _ CI; TELLUS/TELLURIS dal latino TERRA) è tra i 37 progetti selezionati dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per il bando Luoghi della Cultura 2020.
TELL_US è un’iniziativa inedita ideata e promossa dall’Associazione Culturale Messy Lab, Collettivo di Ceramica in collaborazione con l’Associazione Culturale Torri Superiore grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, maggior sostenitore del progetto.
Il progetto è volto a valorizzare il patrimonio architettonico dell’Ecovillaggio Torri Superiore, antico borgo medievale dell’entroterra ligure situato a pochi chilometri da Ventimiglia, attraverso la riqualificazione del laboratorio di ceramica e la programmazione di residenze per artisti-ceramisti che durante la loro permanenza in ecovillaggio realizzeranno opere e installazioni permanenti, lavorando direttamente sul territorio con il fine di valorizzarne le risorse intrinseche ed instaurare un dialogo diretto tra la cultura della ceramica, la storia e gli elementi architettonici del borgo medievale.

Parte integrante del progetto è incentivare l’economia locale promuovendo un turismo culturale ed eco-sostenibile attraverso la programmazione di corsi intensivi di ceramica abbinati al soggiorno in ecovillaggio, progettati e tenuti dagli artisti-ceramisti selezionati per la residenza.
TELL_US prevede anche la programmazione di un public program curato dall’artista Cosimo Veneziano: curatori, direttori di musei e docenti universitari indagheranno il sottile confine tra arte e artigianato a partire dalle riflessioni del sociologo Richard Sennett contenute nel suo saggio “L’uomo artigiano”. Le riflessioni raccolte durante il ciclo di conferenze verranno successivamente pubblicate in un catalogo.

NELL’AUTUNNO DEL 2020 SARÀ CREATO UN SITO DEDICATO INTERAMENTE AL PROGETTO TELL_US E VERRÀ PUBBLICATA L’OPEN CALL ATTRAVERSO LA QUALE SARANNO SELEZIONATI I DUE ARTISTI CHE NELLA PRIMAVERA DEL2021 PARTECIPERANNO ALLA RESIDENZA PRESSO L’ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE (VENTIMIGLIA - IM).
TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE ALL’OPEN CALL SARANNO DISPONIBILI ANCHE SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONECULTURALE MESSY LAB, COLLETTIVO DI CERAMICA: WWW.MESSYLAB.ORG.
Maggior sostenitore: Fondazione Compagnia di San Paolo
Partner del progetto: Ecovillaggio Torri Superiore, Exibart, Ecomuseo dell’Argilla Munlab, Fondazione Merz, GAP- Guilmi Art Project, Museo Carlo Zauli, Opera Barolo, Print Club Torino, Atelier A.

Con il patrocinio del Comune di Ventimiglia, di Legacoop Liguria,  Global Ecovillage Network e Rive.
0 Comments



Leave a Reply.

    messy lab

    Messy Lab, collettivo di ceramica è un'Associazione Culturale nata con l'intento di sostenere e valorizzare la tradizione della ceramica attraverso la promozione di corsi, seminari e viaggi culturali. L'Associazione Messy Lab è attiva principalmente in Liguria e Piemonte. In particolar modo dal 2016 ci siamo impegnate attivamente nel recupero e ripristino di un laboratorio di ceramica situato in un contesto estremamente affascinante: l'Ecovillaggio Torri Superiore. L'intento dell'associazione è anche quello di promuovere un turismo responsabile. La natura circonda l'ecovillaggio: è possibile avventurarsi in lunghe passeggiate tra gli uliveti e i bassi monti liguri, così come tuffarsi e nuotare in libertà assoluta nelle splendide conche d’acqua naturali del fiume Bevera. Un'esperienza imperdibile! 

    ​A poca distanza dall’ecovillaggio è possibile raggiungere il mare e la famosa 
    spiaggia dei Balzi Rossi. Sempre dirigendosi verso la Francia si incontrano i Giardini Botanici Hanbury, la caratteristica Mentone e un pochino oltre Nizza e Antibes, dove famosi artisti come Matisse, Picasso e Chagall hanno vissuto e lavorato. Inoltre, senza spingersi troppo lontano da Torri Superiore, si trovano paesini italiani come Dolceacqua, Apricale, Airole e l'antico borgo arroccato di Ventimiglia, che custodiscono ancora un’atmosfera autentica.  

    Dal 2019 abbiamo iniziato a collaborare con la Cascina Malerbe di San Raffaele Cimena (TO) e insieme a Stefania Spanedda stiamo sviluppando un nuovo progetto di promozione di un turismo rurale e responsabile in Piemonte attraverso la promozione di corsi di ceramica. 

    Archivi

    April 2024
    February 2023
    June 2022
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    September 2020
    June 2020
    March 2020
    July 2019
    February 2019
    September 2018
    May 2018
    April 2018
    June 2017
    May 2017
    March 2017

    Categorie

    All Argilla Artigianato Bambini Buongiornoceramica Ceramica Ecovillaggio Festival Laboratorio Primavera Workshop

    RSS Feed

PIEMONTE
​
TORINO
via Venasca 19
10138 - Torino (TO)
​Tel: (+39) 393 00 16 872
​Tel: (+39) 340 67 57 983

​[email protected]
[email protected]


OFFICINA DEL LEU
via Palestro, 2 (zona centro storico)
10020 - Casalborgone (TO)
Tel: (+39) 345 02 64 735
[email protected]
LIGURIA

ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
Via Torri Superiore, 5  
​18039, Torri Superiore - Ventimiglia (IM)​

Tel. (+39) 0184 215504
[email protected]
http://www.torri-superiore.org​