MESSY LAB
  • home
  • corsi
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASALBORGONE
  • progetti
    • TELL_US
    • Premio Melis
    • Dea Madre
  • evento Donne di Terre
  • storia
  • chi siamo
  • news
  • statuto
  • contattaci
  • ENGLISH
  • home
  • corsi
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASALBORGONE
  • progetti
    • TELL_US
    • Premio Melis
    • Dea Madre
  • evento Donne di Terre
  • storia
  • chi siamo
  • news
  • statuto
  • contattaci
  • ENGLISH
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

15/4/2024 0 Comments

#CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI 2024

Care socie e cari soci del Collettivo Messy Lab, 

Vi scriviamo per informarvi che è convocata l'Assemblea dell'Associazione “Messy Lab, Collettivo di Ceramica” per il giorno 22 aprile 2024 alle ore 23:00 in prima convocazione, e per il giorno 29 aprile 2024 alle ore 21:00 in seconda convocazione.
 
L'ordine del giorno sarà il seguente: 
  1. Approvazione bilancio consuntivo 2023;
  2. Approvazione bilancio preventivo 2024;
  3. Varie ed eventuali.

PRIMA CONVOCAZIONE
22 aprile 2024 alle ore 23:00
Riunione in presenza presso la sede operativa di Via Venasca 19 /Torino (TO)

SECONDA CONVOCAZIONE
29 aprile 2024 alle ore 21:00
​Riunione virtuale pianificata in Google Meeting.
Argomento: Riunione Assemblea Sociale
Ora: 29 apr 2024 09:00 PM Roma
Entra nella riunione in "Google Meet"
https://meet.google.com/xvz-ajms-myr


A presto!
MESSY LAB, COLLETTIVO DI CERAMICA
0 Comments



Leave a Reply.

    messy lab

    Messy Lab, collettivo di ceramica è un'Associazione Culturale nata con l'intento di sostenere e valorizzare la tradizione della ceramica attraverso la promozione di corsi, seminari e viaggi culturali. L'Associazione Messy Lab è attiva principalmente in Liguria e Piemonte. In particolar modo dal 2016 ci siamo impegnate attivamente nel recupero e ripristino di un laboratorio di ceramica situato in un contesto estremamente affascinante: l'Ecovillaggio Torri Superiore. L'intento dell'associazione è anche quello di promuovere un turismo responsabile. La natura circonda l'ecovillaggio: è possibile avventurarsi in lunghe passeggiate tra gli uliveti e i bassi monti liguri, così come tuffarsi e nuotare in libertà assoluta nelle splendide conche d’acqua naturali del fiume Bevera. Un'esperienza imperdibile! 

    ​A poca distanza dall’ecovillaggio è possibile raggiungere il mare e la famosa 
    spiaggia dei Balzi Rossi. Sempre dirigendosi verso la Francia si incontrano i Giardini Botanici Hanbury, la caratteristica Mentone e un pochino oltre Nizza e Antibes, dove famosi artisti come Matisse, Picasso e Chagall hanno vissuto e lavorato. Inoltre, senza spingersi troppo lontano da Torri Superiore, si trovano paesini italiani come Dolceacqua, Apricale, Airole e l'antico borgo arroccato di Ventimiglia, che custodiscono ancora un’atmosfera autentica.  

    Dal 2019 abbiamo iniziato a collaborare con la Cascina Malerbe di San Raffaele Cimena (TO) e insieme a Stefania Spanedda stiamo sviluppando un nuovo progetto di promozione di un turismo rurale e responsabile in Piemonte attraverso la promozione di corsi di ceramica. 

    Archivi

    April 2024
    February 2023
    June 2022
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    September 2020
    June 2020
    March 2020
    July 2019
    February 2019
    September 2018
    May 2018
    April 2018
    June 2017
    May 2017
    March 2017

    Categorie

    All Argilla Artigianato Bambini Buongiornoceramica Ceramica Ecovillaggio Festival Laboratorio Primavera Workshop

    RSS Feed

PIEMONTE
​
TORINO
via Venasca 19
10138 - Torino (TO)
​Tel: (+39) 393 00 16 872
​Tel: (+39) 340 67 57 983

​[email protected]
[email protected]


OFFICINA DEL LEU
via Palestro, 2 (zona centro storico)
10020 - Casalborgone (TO)
Tel: (+39) 345 02 64 735
[email protected]
LIGURIA

ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
Via Torri Superiore, 5  
​18039, Torri Superiore - Ventimiglia (IM)​

Tel. (+39) 0184 215504
[email protected]
http://www.torri-superiore.org​