MESSY LAB
  • home
  • corsi 2020
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASCINA MALERBE
  • dove siamo
  • storia & filosofia
  • insegnanti
  • progetto TELL_US
  • news
  • contatti
  • ENGLISH
  • home
  • corsi 2020
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASCINA MALERBE
  • dove siamo
  • storia & filosofia
  • insegnanti
  • progetto TELL_US
  • news
  • contatti
  • ENGLISH
Search

SCADUTO IL BANDO TELL_US, RESIDENZA D'ARTISTA

21/12/2020

0 Commenti

 

È scaduto ieri, 20 DICEMBRE 2020, il bando TELL_US per il quale sono pervenute 40 candidature!

Inizia ora la selezione dei due vincitori grazie alla giuria così composta:

FRANCESCA SIMONDI MESSY LAB, COLLETTIVO DI CERAMICA
SARA SAMBATARO ASSOCIAZIONE CULTURALE TORRI SUPERIORE
BEATRICE MERZ FONDAZIONE MERZ
​MATTEO ZAULI
MUSEO CARLO ZAULI
LUCIA GIARDINO GUILMI ART PROJECT
SARA BAZZANO MUNLAB _ ECOMUSEO DELL'ARGILLA
ROBERTA AGOSTINI ATELIER A


Entro il 20 gennaio 2021 pubblicheremo sul sito www.tellusproject.org il risultato ufficiale.

Il progetto TELL _ US è realizzato grazie alla Compagnia di San Paolo

Partner:
ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
ATELIER A
exibart
GUILMI ART PROJECT
FONDAZIONE MERZ
MUNLAB _ ECOMUSEO DELL'ARGILLA

MUSEO CARLO ZAULI
Opera Barolo
Print Club Torino

Con il patrocinio di:
Comune di Ventimiglia
LEGACoop Liguria
GEN Europe
RIVE Rete Italiana Villaggi Ecologici

0 Commenti

GRAPHIC DAYS® Transitions/11  OTTOBRE  2020, H 15>17

27/9/2020

0 Commenti

 
TOOLBOX COWORKING – TORINO
PRESENTAZIONE PROGETTO TELL_US

intervengono Cosimo Veneziano e Davide Dal Sasso

Apertura e saluti > Associazione Culturale Messy Lab, Collettivo di Ceramica
Presentazione del progetto TELL_US > Francesca Simondi
Presentazione dell’Associazione Culturale Torri Superiore > Dorotea De Pasquale 
Introduzione del ciclo di conferenze “L’uomo artigiano”> Cosimo Veneziano 
TALK “Tecnologia e transizione” > Davide Dal Sasso

In occasione di Graphic Days ®Transitions  l'Associazione Messy Lab, Collettivo di Ceramica presenterà il progetto TELL_US, un'iniziativa inedita realizzata con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del bando "Luoghi della Cultura 2020".
 
Presso gli spazi del TOOLBOX COWORKING, parleremo di arte, artigianato e design insieme a due ospiti speciali: Cosimo Veneziano e Davide Dal Sasso. Durante l'incontro interverranno anche Francesca Simondi e Dorotea De Pasquale che presenteranno il progetto TELL_US e l'Ecovillaggio Torri Superiore. 

IL TALK TENUTO DA DAVIDE DAL SASSO, DAL TITOLO “TECNOLOGIA E TRANSIZIONE”, RIENTRA NEL CICLO DI CONFERENZE “L’UOMO ARTIGIANO” CURATO DA COSIMO VENEZIANO.
Foto
Foto
 
COSIMO VENEZIANO
La sua pratica è caratterizzata da un’ampia attività di ricerca e workshop legata alla lettura degli archivi e si focalizza sullo sviluppo della scultura e del disegno in stretta correlazione con i luoghi che li hanno ispirati. Tra le mostre personali si ricordano: Rompi la finestra e ruba i frammenti!, AlbumArte, Roma, 2018; Petrolio, MEF - Museo Ettore Fico, Torino, 2016; Verso occidente l’impero dirige il suo corso, Galleria Alberto Peola, Torino, 2014; Monochrome, Villa Strauli, Winterthur, 2015; Los contrabandistas copiaron una escultura de mucho valor, Lugar a Dudas, Cali (Colombia), 2013; Cattedrale, Careof DOCVA, Milano, 2013; L’epoca delle passioni tristi, Tirana Institute for Contemporary Art, Tirana, 2011. La sua produzione si è sviluppata anche verso l’ideazione di opere nello spazio pubblico, tra le quali il monumento dedicato a Pinot Gallizio e Constant ad Alba (2016), i progetti per Nuovi Committenti a Rovigo (2017) e Dencity a Milano (2015). L’artista è rappresentato dalla Galleria Peola Simondi di Torino.
 
 
DAVIDE DAL SASSO 
Davide Dal Sasso è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. È membro di Labont - Center for Ontology. Le sue ricerche vertono sul rapporto tra filosofia e arti contemporanee, con particolare attenzione per la natura delle pratiche artistiche e i temi dell’espressione e della rappresentazione. È il curatore di Dialoghi di Estetica, rubrica di filosofia e arte pubblicata dal 2012 sulla rivista Artribune e l’ideatore di ‘Combinare combinazioni-Laboratorio di filosofia con e per artiste e artisti’. Ha tenuto seminari, talk e lezioni in musei e istituzioni di ricerca artistica (tra i quali: Museo MADRE, Napoli; Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea; NABA - Nuova Accademia di Belle Arti, Milano; Archivio Viafarini, Milano) e in università (Politecnico di Torino; Università di Torino; Politecnico di Milano; Università di Genova). Ha pubblicato diversi articoli su temi di estetica, arte contemporanea e filosofia dell’arte. È l’autore del libro ‘Nel segno dell’essenziale L’arte dopo il concettualismo’ (Rosenberg & Sellier,2020).
Maggior sostenitore: Fondazione Compagnia di San Paolo
Partner del progetto: Ecovillaggio Torri Superiore, Exibart, Ecomuseo dell’Argilla Munlab, Fondazione Merz, GAP- Guilmi Art Project, Museo Carlo Zauli, Opera Barolo, Print Club Torino, Atelier A.

Con il patrocinio del Comune di Ventimiglia, di Legacoop Liguria,  Global Ecovillage Network e Rive.
0 Commenti

TELL_US

11/9/2020

0 Commenti

 

 _RESIDENZA D'ARTISTA
_TURISMO RESPONSABILE
_VALORIZZAZIONE DELLA CERAMICA ARTISTICA E ARTIGIANALE

TELL_US (in inglese RACCONTA _ CI; TELLUS/TELLURIS dal latino TERRA) è tra i 37 progetti selezionati dalla Fondazione Compagnia di San Paolo per il bando Luoghi della Cultura 2020.
TELL_US è un’iniziativa inedita ideata e promossa dall’Associazione Culturale Messy Lab, Collettivo di Ceramica in collaborazione con l’Associazione Culturale Torri Superiore grazie al contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo, maggior sostenitore del progetto.
Il progetto è volto a valorizzare il patrimonio architettonico dell’Ecovillaggio Torri Superiore, antico borgo medievale dell’entroterra ligure situato a pochi chilometri da Ventimiglia, attraverso la riqualificazione del laboratorio di ceramica e la programmazione di residenze per artisti-ceramisti che durante la loro permanenza in ecovillaggio realizzeranno opere e installazioni permanenti, lavorando direttamente sul territorio con il fine di valorizzarne le risorse intrinseche ed instaurare un dialogo diretto tra la cultura della ceramica, la storia e gli elementi architettonici del borgo medievale.

Parte integrante del progetto è incentivare l’economia locale promuovendo un turismo culturale ed eco-sostenibile attraverso la programmazione di corsi intensivi di ceramica abbinati al soggiorno in ecovillaggio, progettati e tenuti dagli artisti-ceramisti selezionati per la residenza.
TELL_US prevede anche la programmazione di un public program curato dall’artista Cosimo Veneziano: curatori, direttori di musei e docenti universitari indagheranno il sottile confine tra arte e artigianato a partire dalle riflessioni del sociologo Richard Sennett contenute nel suo saggio “L’uomo artigiano”. Le riflessioni raccolte durante il ciclo di conferenze verranno successivamente pubblicate in un catalogo.

NELL’AUTUNNO DEL 2020 SARÀ CREATO UN SITO DEDICATO INTERAMENTE AL PROGETTO TELL_US E VERRÀ PUBBLICATA L’OPEN CALL ATTRAVERSO LA QUALE SARANNO SELEZIONATI I DUE ARTISTI CHE NELLA PRIMAVERA DEL2021 PARTECIPERANNO ALLA RESIDENZA PRESSO L’ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE (VENTIMIGLIA - IM).
TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE ALL’OPEN CALL SARANNO DISPONIBILI ANCHE SUL SITO DELL’ASSOCIAZIONECULTURALE MESSY LAB, COLLETTIVO DI CERAMICA: WWW.MESSYLAB.ORG.
Maggior sostenitore: Fondazione Compagnia di San Paolo
Partner del progetto: Ecovillaggio Torri Superiore, Exibart, Ecomuseo dell’Argilla Munlab, Fondazione Merz, GAP- Guilmi Art Project, Museo Carlo Zauli, Opera Barolo, Print Club Torino, Atelier A.

Con il patrocinio del Comune di Ventimiglia, di Legacoop Liguria,  Global Ecovillage Network e Rive.
0 Commenti

#CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI

5/6/2020

0 Commenti

 
Care socie e cari soci del Collettivo Messy Lab, 

Vi informiamo che è convocata l'Assemblea dell'Associazione “Messy Lab, Collettivo di Ceramica” per il giorno 20 giugno 2020 alle ore 20:00 in prima convocazione, e per il giorno 22 giugno 2020 alle ore 20:00 in seconda convocazione.
 
L'ordine del giorno sarà il seguente: 
  1. Approvazione bilancio consuntivo 2019;
  2. Approvazione bilancio preventivo 2020;
  3. Proposta di modifica statuto sociale;
  4. Varie ed eventuali.

 
A causa dell'attuale stato di emergenza sanitaria Covid-19 e dell'impossibilità di garantire durante lo svolgimento dell'assemblea sociale la distanza minima di sicurezza tra una persona e l'altra, il Consiglio Direttivo dell'Associazione Culturale Messy Lab, Collettivo di Ceramica, riunitosi presso la sede operativa di via Venasca 19 a Torino in data 4 giugno 2020 alle ore 12:00, ha deliberato la decisione di svolgere la riunione annuale dell'Assemblea Sociale su Zoom, la piattaforma online per videoconferenze.
 
Il giorno prima della convocazione vi verranno inviati il link e la password per poter accedere alla conferenza virtuale. 

a presto!
Messylab Collettivo di Ceramica
0 Commenti

#noirestiamoacasa

13/3/2020

0 Commenti

 

In ottemperanza al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento del diffondersi del virus COVID-19, le sedi operative di Messy Lab ( via Venasca 19 - Torino e la sede di cascina Malerbe, San Raffaele Cimena ) rimarranno chiuse fino a venerdì 3 aprile compreso.

Per qualunque informazione potete contattarci via email e telefonicamente: messylab.ceramica@gmail.com | +39 3930016872. 
​

Ci rivediamo presto in lab!

0 Commenti

CORSI SOSPESI FINO AL 15 MARZO 2020

9/3/2020

0 Commenti

 

a causa dell'attuale emergenza sanitaria e a seguito degli ultimi aggiornamenti l'associazione culturale "Messy Lab, collettivo di ceramica" risponde alle direttive per il contenimento del contagio e decide di sospendere i corsi sino al 15 marzo 2020. Vi terremo aggiornati di settimana in settimana. 
​

Let's be positive, we will soon get #messy again!

0 Commenti

STEFANIA SPANEDDA IN MOSTRA A CASTELLAMONTE

12/7/2019

0 Commenti

 

20 luglio -4 agosto 2019 

59 EDIZIONE / CERAMICS IN LOVE TWO
MOSTRA DELLA CERAMICA - CASTELLAMONTE
ECCELLENZE CERAMICHE 180 ARTISTI, 27 NAZIONI. 
Foto
0 Commenti

FESTA DI RACCOLTA FONDI  | #messytorri

12/2/2019

0 Commenti

 

domenica 17 febbraio 2019, dalle 16:30 alle 18:30 - casa del quartiere (TO)

Foto
Domenica 17 febbraio, dalle 16:30 alle 19:30, presso la Casa del Quartiere di San Salvario di Torino, l’Associazione Culturale “Messy lab, collettivo di ceramica” organizzerà una festa di raccolta fondi da destinare al progetto culturale #messytorri ideato con il fine di recuperare e far rivivere il laboratorio di ceramica nato all’interno del
borgo medievale di Torri Superiore e allo stesso tempo promuovere un turismo responsabile in Liguria in un contesto estremamente affascinante: l’Ecovillaggio Torri Superiore.

Durante questa occasione l’Associazione Culturale “Messy lab, collettivo di ceramica” proporrà un susseguirsi di attività di manipolazione dell’argilla per ogni età.

PROGRAMMA COMPLETO
●16:30-18:30 “TORNIO-MANIA” | adulti
●16:30-18:30 “PIASTRELLA-MANIA” | adulti & bambini
●16:30-18:30 “MESSY CONTEST & LOTTERIA” | adulti & bambini
●16:30 - 17:00 “LUMACHE FIORITE” | bambini
●17:00 - 17:30 “ALTERARE LE FORME” | adulti
●17:30 - 18:00 “GESSETTI DI ARGILLA” | bambini
●18:00 - 18:30 “I COLORI DELLA TERRA” | adulti

Dalle 18:30 alle 19:30 avverrà l’estrazione e la premiazione dei biglietti vincenti della lotteria, verranno inoltre selezionati i vincitoridel #messycontest!

Vi aspettiamo!
#collettivomessylab
0 Commenti

laboratori argilla per bambini / casa quartiere ottobre - novembre 2018

25/9/2018

0 Commenti

 
Foto
Foto
0 Commenti

ARGILLÀ 2018 ... C'ERAVAMO  ANCHE NOI!

25/9/2018

0 Commenti

 
Foto
Foto
0 Commenti
<<Precedente

    messy lab

    Messy Lab, collettivo di ceramica è un'Associazione Culturale nata con l'intento di sostenere e valorizzare la tradizione della ceramica attraverso la promozione di corsi, seminari e viaggi culturali. L'Associazione Messy Lab è attiva principalmente in Liguria e Piemonte. In particolar modo dal 2016 ci siamo impegnate attivamente nel recupero e ripristino di un laboratorio di ceramica situato in un contesto estremamente affascinante: l'Ecovillaggio Torri Superiore. L'intento dell'associazione è anche quello di promuovere un turismo responsabile. La natura circonda l'ecovillaggio: è possibile avventurarsi in lunghe passeggiate tra gli uliveti e i bassi monti liguri, così come tuffarsi e nuotare in libertà assoluta nelle splendide conche d’acqua naturali del fiume Bevera. Un'esperienza imperdibile! 

    ​A poca distanza dall’ecovillaggio è possibile raggiungere il mare e la famosa 
    spiaggia dei Balzi Rossi. Sempre dirigendosi verso la Francia si incontrano i Giardini Botanici Hanbury, la caratteristica Mentone e un pochino oltre Nizza e Antibes, dove famosi artisti come Matisse, Picasso e Chagall hanno vissuto e lavorato. Inoltre, senza spingersi troppo lontano da Torri Superiore, si trovano paesini italiani come Dolceacqua, Apricale, Airole e l'antico borgo arroccato di Ventimiglia, che custodiscono ancora un’atmosfera autentica.  

    Dal 2019 abbiamo iniziato a collaborare con la Cascina Malerbe di San Raffaele Cimena (TO) e insieme a Stefania Spanedda stiamo sviluppando un nuovo progetto di promozione di un turismo rurale e responsabile in Piemonte attraverso la promozione di corsi di ceramica. 

    Archivi

    Dicembre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Luglio 2019
    Febbraio 2019
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017

    Categorie

    Tutto
    Argilla
    Artigianato
    Bambini
    Buongiornoceramica
    Ceramica
    Ecovillaggio
    Festival
    Laboratorio
    Primavera
    Workshop

    Feed RSS

MESSY LAB, COLLETTIVO DI CERAMICA
​Tel: (+39) 393 00 16 872
​messylab.ceramica@gmail.com

PIEMONTE
​

TORINO
via Venasca 19, 10138 - Torino (TO)
​Tel: (+39) 393 00 16 872
​messylab.ceramica@gmail.com

CASCINA MALERBE
via Pertengo 87 , 10090 - San Raffaele Cimena (TO)
Tel: (+39) 345 02 64 735
www.cascinamalerbe.com
LIGURIA

Ecovillaggio Torri Superiore
Via Torri Superiore, 5  
​18039, Torri Superiore - Ventimiglia (IM)​

Tel. (+39) 0184 215504
info@torri-superiore.org
http://www.torri-superiore.org​
iscriviti
  • home
  • corsi 2020
    • TORINO
    • ECOVILLAGGIO TORRI SUPERIORE
    • CASCINA MALERBE
  • dove siamo
  • storia & filosofia
  • insegnanti
  • progetto TELL_US
  • news
  • contatti
  • ENGLISH